Il miglior caffè per la propria casa

Recarsi al bar a bere un caffè è un’esperienza che in Italia va ben oltre la semplice bevanda. Consumare un caffè al bar è sinonimo di convivialità, di amicizia e di routine quotidiana, e inoltre l’espresso del bar ha un sapore, un profumo ed un aroma che pochi altri riescono ad eguagliare. Però anche tra le mura domestiche è possibile avvicinare se non eguagliare il classico gusto del caffè espresso, se si possiedono le giuste apparecchiature e si provvede ad ottenere una miscela di qualità e degna di nota.

Il segreto dell’espresso

Molto spesso ci si chiede il perché del gusto particolare del caffè espresso consumato al bar, e soprattutto si cerca in tutti i modi di ricreare lo stesso aroma anche nel caffè preparato a casa. Bisogna però sottolineare che il caffè espresso del bar è il risultato di miscele appositamente preparate e testate per soddisfare al meglio la maggior parte dei palati, e di apparecchiature all’avanguardia che garantiscono il mantenimento dei sapori e dei profumi tipici delle varietà di caffè più famose, come per esempio l’Arabica.

E’ tuttavia possibile cercare e riuscire a ricreare a casa propria questi gusti e queste sensazioni, l’importante è fornirsi di materiali e di materie prime adeguate. Su internet è possibile trovare moltissimi siti che trattano caffè e apparecchiature relative, ma è importante valutare attentamente la qualità dei prodotti venduti, in modo da non incappare in acquisti sbagliati. Tra tanti siti, uno che assicura professionalità e sicurezza è senza dubbio www.ilcaffeshop.it dove è possibile trovare moltissime informazioni riguardanti il caffè e acquistare a prezzi concorrenziali le varie apparecchiature, tra cui le macchine per il caffè.

Quale macchina per il caffè a casa propria?

La scelta della macchina per il caffè da acquistare per la propria casa non è semplice e deve essere effettuata attentamente per valutare tutte le possibilità presenti in commercio. Sarà difatti possibile scegliere tra macchine automatiche per caffè in chicchi piuttosto che macchinette per caffè in capsule, o macchine manuali piuttosto che prodotti per caffè in cialde.

Le differenze tra i vari modelli sono moltissime: per esempio il caffè in capsule potrà assicurare una vasta gamma di aromi e di profumi (anche per questo motivo sono le più utilizzate in Italia), mentre quello in cialda garantirà un ottimo sapore con un prezzo che (ammortizzato nel tempo) può risultare conveniente.

Le macchine automatiche per caffè in chicchi o macinato potranno invece eguagliare la qualità del caffè espresso consumato al bancone del bar, ma di contro presentano un prezzo più elevato rispetto alle altre. Come si può ben vedere sono molti i fattori che possono fare propendere la scelta verso un prodotto rispetto ad un altro; sicuramente è necessario esaminare attentamente le proprie esigenze, in modo da acquistare il prodotto migliore per i propri gusti e le proprie necessità.

Non c’è buon caffè senza la giusta miscela

Molto spesso si pone estrema attenzione al tipo di macchinetta utilizzata per la preparazione del caffè e si tralascia l’aspetto essenziale, ovvero la miscela di caffè utilizzata. Esistono difatti diverse varietà di caffè in commercio (l’Arabica è la più diffusa ma ve ne sono molte altre, come per esempio la Robusta) da testare e da miscelare secondo i propri gusti, creando aromi più o meno dolci, con retrogusti tostati o con sentori di liquirizia, solo per fare alcuni esempi.

Si potranno mischiare i sentori decisi del Colombiano con il gusto dolce dei chicchi coltivati nella parte centrale dell’Africa, o assaporare il sapore deciso della varietà Excelsa coltivata in Sud America, il tutto secondo i propri gusti.

E’ quindi chiaro che le possibilità sono moltissime e perdersi nel mondo del caffè può risultare essere un vero e proprio piacere. Con la giusta macchinetta e la giusta miscela per le proprie preferenze, si potrà ottenere un caffè di ottimo livello, di qualità simile, se non migliore, dell’espresso consumato al bancone del bar.