Montare gli scaffali nella tua nuova casa può sembrare un compito semplice, ma è facile commettere errori che possono influenzare negativamente l'aspetto e la funzionalità della tua nuova casa.
I consigli per montare le mensole dopo il trasloco che troverai in questo articolo, sono molto utili perché una volta effettuato il trasferimento, vedrai che sarà necessario fissare delle mensole al muro per riporre oggetti o aggiungere elementi decorativi agli spazi della tua nuova casa.
Questi scaffali possono essere posizionati ovunque in casa e sono facili da montare seguendo questi utili consigli:
Prepara un piano di lavoro:
1. Determina in quali aree della tua casa vuoi sistemare gli scaffali. Questo ti sarà molto utile per sapere quanti ripiani devi installare sulle pareti. La regola generale è usare un numero dispari, come 3 o 5.
2. Decidi cosa mettere su ogni scaffale. È importante avere un'idea di
quanto sono pesanti i tuoi articoli, per assicurarti di avere i materiali giusti (comprese alcune staffe abbastanza robuste da sostenere gli scaffali e il loro contenuto).
3. Calcola l'altezza degli oggetti che posizionerai sugli scaffali, per vedere quanto devono essere distanti tra loro, soprattutto se gli oggetti sono grandi come libri o vasi di grandi dimensioni.
4. Scopri dove metterai gli scaffali e fai dei segni sottili sul muro in modo da sapere dove installare le staffe.
Monta gli scaffali:
1. Disponi 3 ripiani in un triangolo invertito per creare un effetto interessante. Posiziona gli oggetti più grandi sul ripiano inferiore.
2. Utilizza ripiani di diversa lunghezza per riporre oggetti di diverse dimensioni. Funziona benissimo per i giocattoli nelle stanze dei bambini.
3. Disponi 3-5 ripiani in diagonale con bordi sovrapposti e disponi foto, libri e decorazioni casuali che ti piacciono.
Suggerimenti importanti:
• Assicurati che i libri corrispondano alla combinazione di colori della tua stanza o dell'ambiente domestico, per metterli sugli scaffali.
• Utilizzare una livella per assicurarsi che i ripiani siano dritti.
• Utilizzare viti e tasselli invece dei chiodi per fissare gli scaffali alla parete.
Se preferisci, puoi incaricare un'impresa di traslochi, specializzata nello smontaggio e montaggio di mobili, di svolgere questo compito al posto tuo.
Errori da evitare durante il montaggio degli scaffali
Quando si tratta di allestire gli scaffali nella tua nuova casa, è facile commettere errori che possono compromettere sia la funzionalità che l'estetica dello spazio. Ecco sette errori comuni da evitare durante il montaggio degli scaffali:
1. Non pianificare adeguatamente
Uno degli errori più frequenti è non pianificare prima di iniziare il montaggio. Prenditi il tempo per considerare dove vuoi posizionare gli scaffali e quali oggetti intendi riporre. Una pianificazione inadeguata può portare a ripiani mal posizionati o a uno spazio disordinato.
2. Scegliere materiali inadeguati
Utilizzare materiali inadeguati è un altro errore comune. Assicurati di scegliere ripiani e staffe che siano in grado di supportare il peso degli oggetti che intendi riporre. Optare per materiali di scarsa qualità può portare a cedimenti o rotture nel tempo.
3. Non verificare la livellatura
Montare gli scaffali senza controllare che siano dritti è un errore che può compromettere l'estetica dello spazio. Utilizzare una livella è essenziale per garantire che i ripiani siano allineati correttamente. Scaffali inclinati possono apparire disordinati e possono anche rendere difficile l’accesso agli oggetti.
4. Non considerare la distanza tra i ripiani
Non prestare attenzione alla distanza tra i ripiani è un altro errore da evitare. Oggetti di dimensioni diverse richiedono spazi diversi. Calcola l'altezza degli oggetti che intendi riporre e organizza i ripiani di conseguenza per garantire un facile accesso e una disposizione armoniosa.
5. Non fissare adeguatamente gli scaffali alla parete
Utilizzare chiodi invece di viti e tasselli per fissare gli scaffali alla parete è un errore da evitare a tutti i costi. Chiodi non forniscono la stessa stabilità e possono facilmente cedere sotto il peso degli oggetti. Utilizza sempre viti e tasselli per garantire che gli scaffali siano fissati in modo sicuro.
6. Ignorare l'estetica
A volte, ci si concentra così tanto sulla funzionalità che si ignora l'estetica. Assicurati che i tuoi scaffali non solo siano utili, ma anche esteticamente piacevoli. Considera la combinazione di colori, i materiali e la disposizione degli oggetti per creare un look coerente e armonioso.
7. Sovraccaricare gli scaffali
Infine, uno degli errori più comuni è sovraccaricare gli scaffali. Anche se possono sembrare robusti, ogni scaffale ha un limite di peso. Assicurati di non superare questo limite per evitare danni. Distribuisci il peso in modo uniforme e lascia spazio sufficiente per gli oggetti senza compromettere la stabilità.
Ricorda di pianificare con attenzione, scegliere i materiali adeguati e verificare sempre la livellatura durante l'installazione. Ricorda di considerare anche l'estetica e di non sovraccaricare i tuoi ripiani.
Seguendo questi consigli e evitando gli errori comuni, potrai creare un'area di stoccaggio pratica e attraente che valorizza gli spazi della tua nuova casa. Con un po’ di attenzione e cura, i tuoi scaffali diventeranno un elemento distintivo e funzionale della tua decorazione.