Scatoloni per traslochi: Strumenti utili per l’imballaggio

E' probabile che senza un'organizzazione adeguata il trasloco si trasformi ben presto in un labirinto di cartone senza uscita. 

Per questo motivo è utile seguire alcune accortezze prima di imbattersi in un'impresa di questo tipo: 

  • Pianificare: stabilisci l'ordine delle stanze sulle quali hai intenzione di agire e cerca di lavorare su una sola stanza al giorno, in modo da poter circoscrivere il disordine e avere maggior organizzazione riguardo i mobili e gli oggetti già impacchettati e quelli ancora utilizzabili in casa. 
  • Eliminare: il trasloco è senza dubbio un ottimo momento per potersi liberare di tutti quegli oggetti inutili e inutilizzati che non abbiamo mai il tempo di buttare. Evita di impacchettare oggetti, abiti o giocattoli che sai rimarranno in un cassetto o su uno scaffale: occuperanno spazio negli scatoloni e creeranno confusione durante il trasloco. 
  • Acquistare: prima di iniziare, assicurati di avere a disposizione tutto ciò che ti serve per imballare in modo adeguato ogni oggetto che intendi portare con te, compresi quelli più fragili e delicati.

Imballare e riempire gli scatoloni richiede accortezza e organizzazione, per questo motivo è bene selezionare i corretti strumenti per poter facilitare questa operazione: 

  • Pluriball: o "millebolle", è una carta utile per l'imballaggio degli oggetti più fragili, infatti, la presenza al suo interno di bolle d'aria avrà un'azione amortizzante per eventuali colpi o urti.
  • Teli di protezione: necessari per proteggere i materassi o coprire i mobili.
  • Patatine di polistirolo: fondamentali per riempire gli scatoloni contenenti oggetti eccessivamente fragili.
  • Nastro adesivo e tendinastro: utile per chiudere gli scatoloni velocemente e con facilità. 
  • Paraspigoli: necessari per evitare che gli spigoli dei mobili vengano danneggiati o scheggiati durante il trasporto.

Come scegliere gli scatoloni: 

Gli scatoloni sono gli assoluti protagonisti del trasloco, ma è essenziale sceglierli e acquistarli con cognizione di causa. 

Per prima cosa distinguiamo due tipologie di scatoloni: 

  • Scatoloni per traslochi 1 onda: possiedono un solo strato di cartone e per questo motivo è consigliabile trasportare al loro interno gli oggetti meno fragili, come ad esempio i vestiti. 
  • Scatoloni per traslocchi 2 onde: possiedono due strati di cartone, per cui risultano più indicati per il trasporto degli oggetti più fragili. 

Entrambe queste tipologie di scatoloni sono presenti in varie forme e dimensioni, in modo da potersi adattare al meglio agli oggetti da contenere. Esistono infatti anche scatoloni con una forma adatta al trasporto di piatti e bicchieri.

Come riempire gli scatoloni

E' importante che la qualità del cartone che compone le scatole sia adeguata, in modo che possa sopportare il peso degli oggetti al suo interno. Tuttavia, gli scatoloni non vanno riempiti eccessivamente, altrimenti risulteranno troppo pesanti e difficili da trasportare. 

Ecco alcuni consigli per riempirli nel modo migliore: 

  • Inserire sul fondo dello scatolone gli oggetti più pesanti e sopra quelli più leggeri.
  • Utilizzare scatole più piccole per gli oggetti più pesanti, in modo da rendere più facile il trasporto.
  • Imballare gli oggetti fragili singolarmente e riempire gli spazi vuoti con le patatine di polistirolo.

Simboli sugli scatoloni

E' inoltre consigliabile acquistare scatoloni che presentino in evidenza i simboli universali, che indicano: 

  • Verso della chiusura: rappresentato da due freccie in alto che indicano agli addetti al trasloco da quale lato è stata chiusa la scatola affinchè non si verifichino rovesciamenti indesiderati. 
  • No all'umidità: rappresentato da un ombrello, indica che il pacco è particolarmente sensibile a determinate condizioni atmosferiche. 
  • Fragile: rappresentato da un bicchiere rotto, indica di prestare particolare accortezza nel maneggiare quel determinato scatolone.

Dove acquistare

E' possibile acquistare scatoloni e oggetti per il trasloco, sia online da siti specifici, sia fisicamente in negozi che vendono prodotti per la casa

E' sempre consigliabile richiedere l'aiuto di un esperto, specialmente per gestire l'imballaggio e il trasporto di oggetti più importanti come gli elettrodomestici.