Diploma serale: quanto vale?

Se hai interrotto gli studi della scuola superiore per qualsiasi motivo e adesso sei un lavoratore ma ti interesserebbe prendere il diploma sai che puoi riprendere e concludere gli studi con le scuole serali.

In quali istituti è possibile conseguire un diploma di scuola superiore?

Oramai si sono diffuse numerose strutture e numerosi istituti in tutto il territorio italiano che dedicano la loro professionalità al conseguimento del diploma dei loro studenti.
Il diploma sarà spendibile nel mondo del lavoro come documento ufficiale, in quanto riconosciuto ufficialmente dal Ministero del della Pubblica Istruzione. Qui i professori specializzati, ti accompagneranno con facilità e con dedizione alla conclusione del tuo percorso formativo.
Ricorda che il diploma conseguito alle scuole serali ha la medesima valenza del diploma rilasciato alle scuole superiori al termine dell'esame di Stato.

Quali requisiti servono per frequentare una scuola serale?

I corsi serali sono un'ottima opportunità e sono stati attivati soprattutto per facilitare i lavoratori, ma rimangono anche a disposizione di tutti coloro che vogliono ampliare e spaziare le proprie conoscenze.
Ciò che è indispensabile è avere almeno 18 anni, essere in possesso di licenza di scuola media inferiore.
Questi corsi facilitano e favoriscono coloro i quali durante il giorno sono impegnati e gli permettono di non perdere la possibilità di raggiungere comunque un diploma di scuola superiore.

I corsi sono uguali a quelli delle scuole tradizionali?

I corsi che vengono organizzati dalle scuole serali sono sinonimo dei corsi di studio delle scuole superiori. I programmi di studio e la didattica sono esattamente uguali a quelli delle scuole tradizionali. L'unica differenza sostanziale è focalizzata sulla flessibilità di orario.
Mentre alle scuole superiori si frequentano le lezioni obbligatoriamente al mattino, qui si ha la possibilità di dimezzare le ore e di concentrarle per lo più la sera.
Si può scegliere l'ambito umanistico o quello scientifico o ancora quello tecnico, proprio come nelle scuole superiori tradizionali.

Quali sono gli attestati che posso conseguire?

Per quanto riguarda i corsi da scegliere e quale attestato conseguire, ci sono due percorsi :

  1. si può scegliere il diploma di scuola secondaria di secondo grado, della durata di 5 anni
  2. si può scegliere invece di frequentare i corsi per 3 anni e di conseguire il diploma professionale

La valenza di questi attestati, come detto in precedenza, è identico a quello rilasciato dalle scuole superiori ed è valido in tutta Europa.

Quali sono quindi i vantaggi delle scuole serali?

Innanzitutto, i corsi serali danno l'opportunità di frequentare i corsi preferiti a lavoratori in orari comodi, senza dover perdere il lavoro per frequentarli.
Ma soprattutto ricordiamo che, i programmi dei corsi di studio serali sono più concentrati, quindi la durata delle lezioni è flessibile e inferiore a quelle delle scuole superiori.

Un secondo vantaggio che magari le scuole tradizionali non offrono, è avere sempre a disposizione una piattaforma online su cui rivedere le lezioni o approfondire argomenti discussi durante la lezione.

La Fad, invece, è proprio la formazione a distanza online grazie alla quale ogni studente può gestire come meglio crede lo studio delle lezioni abbattendo così non solo il tempo ma anche lo spazio.
Lo studente dovrà poi presentarsi in sede solo al termine del corso per sostenere l'esame finale e ricevere il diploma.
Iscrivendoti a isu Veneto puoi ottenere in breve tempo il tuo diploma, sia che tu voglia frequentare di persona, sia che tu scelga la Fad.