Vetrate a pacchetto e vetrate scorrevoli; novità per la tua casa

Quando si parla di vetrate panoramiche non si può non immaginare delle splendide pareti trasparenti che permettono alla luce solare di entrare in casa e che danno la possibilità di godere degli ambienti esterni, come terrazzi o verande, con stile, eleganza e soprattutto senza bisogno di opere murarie.

Perché scegliere le vetrate panoramiche?

Le vetrate panoramiche permettono di chiudere aree solitamente aperte della casa, come terrazzi, portici oppure giardini così da donare alla casa maggiore spazio da utilizzare anche nel periodo invernale per riporre oggetti, piante o semplicemente godere del panorama senza doversi preoccupare della temperatura esterna.

Tipi di vetrate

Esistono diversi tipi di vetrate, adatte alle diverse esigenze sia di privati che di ristoranti oppure uffici.

Vetrate a pacchetto, grazie alla speciale cerniera flessibile che funge da collante tra i vari pannelli di vetro è possibile gestire l'apertura della vetrata a pacchetto a seconda delle esigenze. I Pannelli si piegheranno infine uno sull'altro qualora si desideri aprire completamente la vetrata.

Vetrate scorrevoli, i pannelli delle vetrate scorrevoli scivolano uno dietro l'altro in modo da garantire il minor ingombro possibile.

Pergotende con vetrata panoramica, ideali per chiudere completamente uno spazio esterno ben definito, le più moderne sono dotate di soffitto regolabile per permettere maggiore o minore entrata oppure la completa apertura. Le pareti in vetro isolante permettono di creare una serra in cui riporre comodamente le piante durante la stagione invernale o godere di un ambiente esterno temperato senza rinunciare al panorama.

Materiali

Il vetro è diventato con gli anni un materiale sempre più raffinato in grado di garantire alte prestazioni sia a livello di sicurezza che di isolamento termico.

Per quanto concerne la sicurezza, si può optare per un vetro antisfondamento, in grado di proteggere l'abitazione o il locale pubblico in cui viene installato da eventuali tentativi di intrusione da parte di estranei. Il vetro temperato garantisce la sicurezza per chi la casa la abita, il vetro non si frantuma anche in caso di crepe, ideale per case con bambini o animali dove è ancora più importante installare un prodotto con grandi prestazioni.

Vetrate panoramiche con doppio vetro camera proteggono l'ambiente interno sia da rumori che da sbalzi termici, proprio per questo godono delle detrazioni per il risparmio energetico.

Protezione dai raggi UV, grazie all'aggiunto di uno strato in PVB inserito tra i diversi strati di vetro, la luce del sole viene filtrata permettendo di proteggere persone e cose dai raggi ultra violetti.

Costi e manutenzione

Il costo, ovviamente, varia in base al materiale ed ai metri quadrati di vetro necessari per la realizzazione della vetrata panoramica. Al costo dei materiali e della realizzazione si dovrà poi aggiungere quello del montaggio da parte di un team di tecnici qualificati. Prima di procedere all'acquisto di una vetrata panoramica, sia essa scorrevole che pieghevole, è sempre bene valutare diversi preventivi.

Per quanto riguarda la durata nel tempo, più il materiale sarà di qualità e più sarà lunga la sua vita, quindi il costo elevato iniziale si ammortizzerà nel tempo.