La Samsung è considerata, indubbiamente, un vero e proprio colosso nel campo della tecnologia e in particolare nella produzione di smartphones. Una linea in particolare, quella dei Galaxy J di Samsung, è da sempre una calamita per il grande pubblico, appassionato di cellulari. Sicuramente uno degli aspetti che più colpisce, è il design sempre innovativo e accattivante. In questo articolo, cercheremo di capire tutte le novità e la struttura del Galaxy J5 2017.
Tutte le caratteristiche
Partendo dall’esterno, prima di arrivare a trattare il soggetto in questione, la confezione è azzurra, e al suo interno si può trovare un cavo USB-microUSB, un alimentatore 5V/1.55A e un paio di cuffie stereo con tasto sul filo per la risposta.
Il Samsung Galaxy J5 si presenta con una scocca in alluminio con due antenne sottili ma che sono comunque ben visibili sul retro. La fotocamera e il led flash si trovano invece all’interno di un vetro verticale che è allineato al centro. Nel complesso lo smartphone è piacevole da utilizzare e non troppo pesante. Il design è davvero innovativo, infatti si contraddistingue dai prodotti precedenti Samsung, mantenendo però al tempo stesso i suoi tratti tradizionali. Nonostante appartenga ad una fascia bassa, potrebbe benissimo passare per un modello appartenente alla fascia alta.
L’hardware invece del Samsung Galaxy J5, si può ritenere completo a tutti gli effetti. E’ caratterizzato da un processore Exynos 7870 octa core da 1,6 GHz con GPU Mali T830MP2, 2 GB di RAM e 16 GB di memoria interna espandibili utilizzando una microSD. Il RAM e la memoria interna non sono aumentati rispetto al 2016; a partire dal 2017 invece, è disponibile il Wi-Fi a doppia banda ac, il Bluetooth 4.2 e tutti i sensori che dovrebbero esserci, giroscopio e bussola digitale inclusi.
Assente invece, è ancora il led di notifica. Altro elemento, non sempre al massimo della velocità, è il lettore di impronte digitali sul tasto frontale home, mentre lo speaker, che si trova posizionato sul lato destro, è molto potente e può essere tranquillamente utilizzato anche come navigatore in auto. Non manca l’NFC e l’LTE a 300 Mbps.
Lo smartphone che hai attualmente ti ha stancato o sta cominciando a perdere colpi ma allo stesso tempo non sai quale nuovo cellulare comprare? Magari leggendo opinioni Galaxy J5 riesci a schiarirti meglio le idee!
Giudizio finale
Samsung Galaxy J5 2017 rappresenta sicuramente un buon passo in avanti rispetto ai modelli prodotti fino al 2016, sia in termini di design, di fotocamera, di software che di hardware. Effettivamente si tratta di un telefono più maturo e accattivante. Una pecca potrebbe essere però quella del prezzo, considerato un po' troppo alto, vista la fascia bassa di appartenenza.