Cos’è l’influencer e cosa fa

Chi non ha mai sentito parlare degli influencer? Al giorno d'oggi, questa figura è molto conosciuta e ha un ruolo fondamentale nel mercato internazionale, quasi a parità delle pubblicità. Ebbene sì, nonostante ci siano molti pregiudizi sugli influencer, è necessario superare gli stereotipi sul fatto che questi personaggi famosi non facciano in realtà niente di impegnativo, perché la realtà è completamente diversa. Vediamo, quindi, nel dettaglio cos'è l'influencer e cosa fa.

Come è nata la figura dell'influencer

Con la nascita dei social network sono nate anche diverse possibilità di vendita e di pubblicità, anche grazie alle attività dell'influencer, che svolgono un vero e proprio lavoro retribuito. Il compenso monetario viene dato soprattutto ai personaggi noti in un determinato Stato o addirittura in un quadro ancora più ampio. Possiamo citare, ad esempio, una delle influencer più famose e importanti d'Italia, Chiara Ferragni, che ha iniziato la sua carriera dal nulla, indossando i vestiti che acquistava e mostrandoli attraverso vari scatti pubblicati sui suoi profili social. Inizialmente, il desiderio era quello di mostrare ai suoi seguaci i suoi outfit, in quanto gli influencer ancora non esistevano. Piano piano, però, questa abitudine ha iniziato letteralmente a influenzare le altre persone, che chiedevano dove acquistava i suoi abiti e cercando di imitarla.
È proprio questo che fanno tutti questi personaggi famosi e molti micro influencer che tentano di raggiungere il massimo in questo mondo particolarmente competitivo. Per avere successo in questo settore e farne un lavoro, infatti, è fondamentale distinguersi dalla massa e offrire al pubblico qualcosa di nuovo. Solo così si potrà emergere tra tante persone amanti della moda o del make-up che avranno la capacità di portare vendite a un determinato marchio.

Come i brand si fanno pubblicità grazie agli influencer

Dopo aver capito cos'è l'influencer e cosa fa bisogna essere a conoscenza che sono tanti i brand di lusso, e non solo, che si avvalgono degli influencer per pubblicizzare un determinato prodotto, una collezione di vestiti, un alimento e qualsiasi cosa venga commercializzata. Spesso, i micro influencer non vengono pagati in denaro per la pubblicità che offrono, ma potrebbero ricevere prodotti gratis in cambio di uno o più post sui propri social network. In questo modo i seguaci di tali influencer verranno a conoscenza di questi prodotti usati da quelli che sono i loro idoli di moda, facendo nascere in loro il desiderio di acquisto.

Cosa fare per diventare influencer?

Se questo lavoro ti attira e pensi che possa fare per te è il momento di metterti in gioco. Ma come si può diventare influencer? Innanzitutto, dovrai scegliere uno specifico settore. Questo significa che i tuoi profili social devono concentrarsi su una specifica tematica. Un esempio potrebbe essere il mondo beauty, quindi i cosmetici, i prodotti per la skincare e il make-up, oppure l’ambito del food, o ancora quello dei viaggi.
Dovrai pubblicare contenuti di qualità, quindi la prima cosa da fare è munirsi di attrezzatura e strumenti che possano permetterti di farlo. In seguito, dovrai distinguerti dalla massa, trovando qualcosa che ti caratterizzi e che ti rende diversa dagli altri. Piano piano potrai avere il tuo pubblico, che una volta che ti considererà come modello da cui trarre ispirazione, visiterà sempre più spesso il tuo profilo, aumentando le views e, di conseguenza, il tuo successo sul web. Piano piano le aziende e i vari marchi potrebbero notarti, oppure nel caso dei travel influencer, lo faranno le agenzie di viaggio, offrendoti prodotti o servizi gratuiti in cambio di post e pubblicità sui social network. Se riuscirai ad avere successo in questo ambiente, potresti riuscire a ottenere anche dei compensi in denaro.