Che cos’è il bonus zanzariere e come funziona

Il bonus zanzariere consiste in uno dei tanti bonus accessibili a una specifica categoria di persone, nota anche come detrazione fiscale IRPEF. Nello specifico, si può ottenere una detrazione dal costo complessivo di una percentuale pari al 50% qualora si decida di mettere in opera o acquistare delle zanzariere per le porte-finestra o finestre della propria struttura. E' bene ricordare che al fine di avere lo sconto in fattura per le zanzariere queste devono essere mobili oscuranti con chiusure tecniche oppure con a schermature solari.

Le zanzariere sconto in fattura sono delle agevolazioni non indifferenti in quanto estremamente utili per proteggere la propria casa non solo dagli insetti di piccolissime dimensioni, ma anche da polvere e ulteriori sostanze che potrebbero entrare all'interno. E' quindi possibile avere dei vantaggi qualora si acquistino delle zanzariere, che offrono anche il vantaggio di proteggere maggiormente dai raggi solari: questa funzionalità è molto utile ed è la medesima di quella offerta dalle tende da sole. E' possibile installare questa tipologia di zanzariere mediante un intervento agevolabile dal punto di vista energetico. Il bonus zanzariere in questione prevede un limite massimo di spesa, il quale si aggira sui 60.000 euro per ciascuna struttura. E' bene ricordare che questo sconto in fattura rientra anche in un altro bonus esistente, ossia il Superbonus 110%, ma si deve prendere in considerazione che qualora si decida di installare dei modelli aventi schermature solari, la loro installazione è classificata non come lavoro non trainante, bensì trainato. Di conseguenza se si vuole usufruire del Superbonus 110%, oltre alle zanzariere è necessario effettuare un trattamento correlato alla sicurezza sismica o all'isolamento termico della propria struttura domestica.

Quali sono i requisiti delle zanzariere

Come precedentemente anticipato, non tutte le zanzariere rientrano nel bonus, ma solo determinate tipologie. Al fine di non sbagliare e ottenere una giusta detrazione fiscale è quindi necessario analizzare tutti i vari modelli e scegliere solo quelli che hanno i giusti requisiti. Le zanzariere adeguate per ottenere la detrazione fiscale del bonus zanzariere sono quelle a schermatura solare, le quali consentono di ottimizzare l'efficienza energetica della struttura domestica. Vi sono inoltre alcuni requisiti da dover rispettare.

In primo luogo le zanzariere devono proteggere superfici esposte e vetrate (come finestre), avere una certificazione CE che dimostra il rispetto delle normative di sicurezza e di salute comunitari e un valore Gtot ben specifico e certificato, che non deve raggiungere i 0,35. Infine, queste zanzariere devono essere installate con stabilità e se ne deve garantire la regolabilità. Se si ricercano ulteriori informazioni sulle detrazioni fiscali 2022 date dall'installazione delle zanzariere (qui trovi approfondimenti sullo sconto in fattura per le zanzariere) .

Chi può richiedere il bonus zanzariere 2022?

Come precedentemente anticipato, solo una categoria specifica può ottenere le zanzariere Sharknet detrazione fiscale in quanto vi sono dei requisiti ben specifici. Innanzitutto è strettamente necessario che chi richieda questo bonus sia un contribuente che possa pagare le spese correlate alla riqualificazione dell'energia, indipendentemente dal valore del suo ISEE. Oltretutto i contribuenti in questione devono necessariamente avere una singola proprietà, inclusi parenti fino al 3 grado e coniugi. In alternativa, devono essere proprietari delle parti comuni dei condomini e avere effettivamente diritto su quella struttura per poter svolgere le attività.