
Siamo ormai agli sgoccioli del 2025 ma alcune tendenze marketing saranno ottime anche nel 2026 e tra quelle che funzionano meglio c’è l’investimento in articoli promozionali per startup. Piccoli oggetti, spesso anche economici, aiutano a distinguersi, attirare l’attenzione e lasciare il segno soprattutto durante eventi e fiere dove le opportunità sono tante.
Proviamo a capire insieme quali sono le tendenze 2025 del marketing e i migliori articoli promozionali per dipendenti o clienti che potrebbero essere utili per una startup.
Gadget sostenibili
Se c’è un trend che non conosce crisi, è quello della sostenibilità. Nell’ultimo anno la promozione eco-friendly ha fatto passi da gigante e le startup più attente e le PMI che vogliono emergere non possono che muoversi in questa direzione. Le opzioni? Tantissime. Borracce riutilizzabili, penne in bambù, t-shirt in cotone organico sono alcuni esempi. Non solo comunicate il vostro brand, ma trasmettete anche un messaggio chiaro: la vostra azienda si prende cura del pianeta.
E la cosa bella? I gadget sostenibili sono belli da vedere, resistenti e perfettamente personalizzabili. Una combinazione che conquista chiunque, dai clienti ai collaboratori più esigenti.
Branding interno
Le startup di successo sanno bene quanto il marketing non sia solo da rivolgere all’esterno dell’impresa ma anche all’interno. Un team motivato e coinvolto aiuta a raggiungere i goal più facilmente ed ecco perché sono tante le imprese che scelgono di investire in articoli promozionali per dipendenti: da abbigliamento e accessori utili come divise a kit di benvenuto per i nuovi assunti con zaini, tazze termiche, borracce e altri oggetti utili in smart working.
Un gadget ben scelto trasforma un semplice lavoro in un’esperienza condivisa. Regalare qualcosa di utile e curato comunica attenzione e valore, e fa sentire tutti parte di un progetto che conta.
Tecnologia e smart working
Forse aumenta un po’ il budget del prodotto singolo ma è altrettanto proporzionale l’effetto sugli utenti. I gadget tech hanno la marcia in più: powerbank, cuffiette custom e non solo fanno battere il cuore dei consumatori tanto da apprezzarli e usarli quotidianamente in coworking, smart working o attività extra lavorative.
Nel mondo delle startup, la tecnologia è sempre al centro. Ed è proprio qui che i gadget tech fanno la differenza. Cuffie wireless, powerbank, tappetini per mouse con ricarica integrata, webcam cover personalizzate e lampade smart per le postazioni di lavoro sono tra i regali più richiesti per il 2025.
Un consiglio in più? Personalizzate questi gadget con un design pulito e discreto, che si integri bene in ogni ambiente di lavoro. Eleganza e funzionalità: il binomio vincente per startup che vogliono lasciare il segno.
Minimalismo e design
Ha dominato la scena nel design e nell’arredo d’interni ma anche nella moda e non poteva essere diverso nel settore dei gadget promozionali. Lasciamo perdere loghi giganteschi e pacchiani, meglio preferire linee pulite, palette neutre e packaging curato con il richiamo al brand ma senza esagerare. Less is more è un motto che calza a pennello in questo caso; la semplicità è fatta di piccoli dettagli e una startup deve seguire questa strada.
Fiere e community
Fiere, eventi, community meetup: sono tutte occasioni in cui non ci si può presentare impreparati, i gadget sono assolutamente fondamentali. Le regole del 2025? Emergere con originalità. Vengono quasi accantonate penne classiche e portachiavi per proporre invece soluzioni smart, tech, green o comunque capaci di lasciare il segno, magari accompagnate da un messaggio ironico.
Qualsiasi sia la scelta, l’obiettivo è uno: creare un legame forte e immediato con chi si presenta davanti a voi e si mostra interessato. Insomma, ora che siamo verso la fine dell’anno è il momento perfetto per iniziare a investire in un piano marketing che preveda tra le voci una parte del budget destinato all’acquisto di gadget promozionali.