Pulire i vetri, i cristalli e le finestre di una casa è un compito che richiede un certo impegno e coinvolgimento poiché è difficile renderli completamente trasparenti come quando sono stati installati per la prima volta.
Lo sporco si accumula e spesso costituisce uno strato molto difficile da rimuovere. In questo articolo, l'esperta ditta Impresa Pulizie a Roma spiegherà le tecniche perfette per pulire vetri e finestre.
Tecniche e trucchi per pulire il vetro
Acqua calda
Molte persone non si rendono conto della grande differenza tra l’uso dell’acqua calda e dell’acqua fredda per la pulizia. Per pulire vetri e finestre è necessario utilizzare acqua tiepida mista a sapone.
Il primo passo è pulire con un panno inumidito con quest'acqua e strofinare, energicamente quando sul vetro si è accumulato molto sporco o macchie causate da grasso, sporco o altri elementi che segnano il vetro. Per una pulizia perfetta, passare un altro panno umido per rimuovere eventuali residui di sapone.
Pulizia con aceto
L'aceto è un prodotto che, grazie alla sua composizione è ideale per le pulizie di sgrosso. Riesce ad eliminare tutto lo sporco accumulato, donando lucentezza e trasparenza spettacolari. Per fare questo bisogna mescolare mezzo litro di aceto in cinque litri d'acqua. Questa quantità dipenderà dalla larghezza del vetro stesso, ma è importante utilizzare l'intera soluzione per vedere i risultati.
Una volta utilizzata tutta la miscela di acqua calda e aceto, potete sciacquare con acqua senza alcun tipo di miscela.
Alcol
Per pulire il vetro è importante conoscerne le caratteristiche. Quando si parla di come pulire i vetri con l'alcol , è importante sapere che questo prodotto è particolarmente indicato per gli specchi.
È possibile utilizzare qualche goccia di alcol su un panno precedentemente inumidito con acqua. Questo prodotto fornirà una lucentezza spettacolare e una trasparenza impressionante ai cristalli.
Con smacchiatore
Se il vetro da pulire presenta molte macchie, potete utilizzare uno spruzzino contenente acqua e qualche goccia di smacchiatore liquido per indumenti. Questo prodotto risulterà più efficace e veloce nella pulizia se si strofina accuratamente le zone sporche del vetro.
Il passo successivo è risciacquare la spugna e ripassarla in modo che non rimanga traccia di detersivo. È importante utilizzare un panno asciutto per asciugare e lucidare la superficie del vetro o della finestra.
Con uno spruzzatore speciale
Il detergente per vetri è il prodotto di punta per la pulizia dei vetri, ma è possibile creare in casa un prodotto con maggiore potenza. Si consiglia di mescolare in un contenitore una parte di questo tipo di prodotto per la pulizia con tre parti di aceto. Si consiglia l'aceto bianco e non quello di mele poiché su queste superfici il primo è molto più efficace. Per ottenere una lucentezza ideale, puoi applicare il succo di limone a questa miscela.
Per facilitare la pulizia del vetro, la miscela va posta in un contenitore spray. Per utilizzare questa combinazione, spruzzare il liquido sulla superficie e strofinarlo con un panno o un giornale stropicciato.
Aspetti da tenere in considerazione quando si puliscono le finestre
Il tempo influenza la pulizia delle finestre
A seconda delle condizioni meteorologiche o dell'ambiente nella tua area geografica, la pulizia del vetro può variare. Intendiamo dire che pulire le finestre in città non è la stessa cosa che pulirle in campagna o vicino al mare. Le finestre di una casa soffrono di sporco causato dall'inquinamento, ma anche dalla polvere di strade non asfaltate.
Il tempo influenza la pulizia delle finestre
Il processo di pulizia di questa tipologia di finestre non è proprio semplice in quanto per pulirle dall'esterno è necessario personale addetto alle pulizie perfettamente preparato e dotato dei macchinari e dei materiali indispensabili per questa operazione. È importante utilizzare detergenti per vetri specifici e altri prodotti adeguati.
Manutenzione regolare
Che si tratti di un'azienda, di un locale o di un'abitazione privata. Per avere vetri e finestre completamente puliti, è necessario effettuare regolarmente una pulizia approfondita e produttiva. Non è consigliabile attendere troppo a lungo per pulire nuovamente i vetri e le finestre.