Immancabile in cucina, da usare a crudo o in cottura, con la carne, il pesce o le verdure, l'olio extra vergine di oliva è uno degli alimenti principali non solo della dieta mediterranea, ma di tutti coloro che amano mangiare bene e in maniera sana.
Oltre ad essere il condimento ideale per innumerevoli pietanze, è anche ricco di proprietà benefiche che apportano giovamento alla salute sia degli adulti che dei bambini.
Proprietà
Ricco di grassi sani, omega 3 e omega 6, l'olio di oliva riesce non solo ad avere una funzione benefica per il cuore, ma andando ad agire sulla pressione sanguigna, porta ad una diminuzione dei suoi valori e a prevenire che, soprattutto a causa del passare del tempo, le arterie subiscano un indurimento che a volte può portare a malattie come l'arteriosclerosi; il contrasto sui segni del tempo dato da questo alimento, è amplificato anche grazie alla presenza di sostanze come la Vitamina E che ha delle proprietà antiossidanti che vanno ad intervenire, in maniera sana e naturale, contro i radicali liberi, prevenendo così l'invecchiamento precoce della pelle ma anche malattie causate dal passare del tempo.
Alcuni studi hanno dimostrato inoltre che un'assunzione regolare e costante dell'olio di oliva, soprattutto se utilizzato a crudo, può avere effetti migliorativi per tutte quelle persone che soffrono di diabete, in quanto la sua assunzione aiuta nella riduzione dei picchi glicemici.
Benefici
Date le sue qualità, i benefici per l'organismo non possono che essere notevoli e con un forte impatto sulla salute; infatti, oltre ad intervenire sul sistema cardiaco e ad aiutare a tenere la glicemia entro i suoi valori, l'olio aiuta nella prevenzione dei tumori e nella formazione di patologie come i calcoli biliari, ha un'importante azione antinfiammatoria e gli acidi grassi di cui è ricco proteggono il sistema immunitario andandolo a rendere più forte.
Nonostante venga considerato un alimento con un buon apporto di calorie, usare un olio come quello extra vergine di oliva, al contrario di altri oli, previene il rischio di obesità soprattutto nei più giovani, a tutto vantaggio sia della salute che dell'aspetto esteriore e anche chi si occupa di prodotti per la bellezza non poteva non utilizzare questo alimento anche a fini estetici: sempre più spesso infatti si possono trovare prodotti come saponi per il corpo, creme per il viso, maschere per i capelli o oli per massaggi che come base della loro formula hanno proprio l'olio di oliva.
Utilizzo in cucina
Che si utilizzi a crudo o durante la cottura, la presenza dell'olio cambia il sapore di qualunque piatto.
Ma se si vuole gustare appieno, con tutte le sue profumazioni e gli aromi con cui è in grado di deliziare qualunque palato, non occorre essere dei grandi chef; è un alimento così semplice e naturale, che la cosa migliore è quella di usarlo a crudo per condire bruschette, carni o pesci cotti al forno; in questo modo si riescono davvero ad assaporare tutte le sue qualità dando giovamento al proprio palato e al proprio umore, in quanto uno studio afferma che uno dei benefici meno conosciuti di questo alimento, è quello di aumentare il livello dell'ormone della serotonina presente nel nostro cervello, andando così a svolgere una leggera azione antidepressiva.
Non solo alimento insostituibile per arricchire ogni piatto della cucina, ma l'olio extra vergine è anche un prodotto sano e naturale che apporta solo benefici all'organismo.