I vantaggi di un filtro aria sportivo sono numerosi e coinvolgono molti aspetti, dalle prestazioni ai consumi, passando per l’esperienza di guida e le attività di manutenzione del veicolo. Non è un caso che molti automobilisti considerino l’installazione di un filtro aria sportiva uno dei primi interventi da realizzare, quando lo scopo è praticare del buon turing.
Ne parliamo qui, fornendo un’ampia panoramica dei vantaggi di un filtro aria sportivo e spiegando come impatta sull’esperienza di guida. In chiusura, forniremo qualche consiglio per individuare il punto vendita più adatto alle proprie esigenze.
Come funzionano i filtri aria sportivi
Prima di approfondire i passaggi è bene fornire qualche coordinata, dando conto dell’importanza che i filtri aria rivestono per il funzionamento dei veicoli.
I filtri aria sono esattamente ciò che il nome suggerisce: dispositivi che filtrano l’aria in entrata nel motore allo scopo di eliminare particelle più o meno pericolose, sostanze lesionanti, detriti etc. Grazie all’azione del filtro, il motore riceve aria “di qualità” e riesce a produrre una miscela efficiente.
I filtri aria sportivi si caratterizzano per due elementi. In primo luogo, esercitano un’azione di filtraggio più approfondita. In buona sostanza, trasmettono aria più pulita di quanto non facciano i filtri ordinari. In secondo luogo, sono realizzati con forme e materiali diversi. Fanno spesso uso di fibra di cotone e di schiume a celle aperte, le quali sono capaci di intrappolare particelle estremamente piccole e allo stesso tempo convogliare una quantità importante di aria.
I filtri aria, a prescindere dal carattere ordinario o sportivo, possono essere puliti e quindi riutilizzati. Nel primo caso, però, l’uso dell’acqua è generalmente sconsigliato, sicché si procede solo con l’applicazione di un forte getto di aria, il ché comporta una pulizia buona ma non ottimale. Nel secondo caso, invece, è possibile procedere con un lavaggio completo, in una soluzione di acqua e detergenti appositi.
I vantaggi di un filtro aria sportivo: prestazioni, durata e molto altro
Giunti a questo punto, è utile fornire una panoramica dettagliata dei vantaggi dei filtri aria sportivi. Vantaggi che, come abbiamo accennato, riguardano molti aspetti.
- Miglioramento delle prestazioni. Se è vero che il filtro aria immette nel motore una quantità maggiore di aria, e che quest’aria è generalmente molto pulita, allora è lecito attendersi un miglioramento significativo delle prestazioni. Il veicolo dispone di miscele più efficienti e quantitativamente rilevanti, riuscendo così a esprimere una potenza maggiore. Essa, per inciso, si avverte soprattutto in fase di accelerazione ma non manca di sortire i suoi effetti durante i medi e gli alti regimi.
- Ottimizzazione dei consumi. Le miscele generate a partire dall’opera di filtraggio dei filtri sportivi sono più efficienti, quindi, a parità di potenza espressa, richiedono una quantità minore di carburante. Ciò impatta in maniera rilevante sui consumi, generando un risparmio non da poco. Ovviamente, ciò sortisce effetti anche sull’impatto ambientale del veicolo, che si fa più leggero.
- Durata e manutenzione. La superiore qualità dell’aria garantita dai filtri aria preserva l’integrità delle componenti in gioco, allungando la vita del veicolo nel suo complesso. Le attività manutentive non vengono certo azzerate, ma si possono fare più rade e più comode.
- Miglioramento del sound. La presenza di aria veramente pulita incide anche sul rumore che il veicolo produce. Lo rende più pulito e limpido, persino interessante alle orecchie di coloro – e sono tanti – che amano ascoltare il motore e considerano il suono come un parametro fondamentale per stabilire il valore del veicolo medesimo.
Dove acquistarli
I filtri aria sportivi sono componenti molto apprezzati e richiesti dagli automobilisti. Dunque, non stupisce la capillare presenza di punti vendita che li mettono a disposizione. Ciò non implica, però, che un negozio valga l’altro. Anzi la scelta del negozio risulta decisiva ai fini di un buon acquisto.
Il consiglio è di affidarsi a chi nel tempo si è imposto come punto di riferimento per gli automobilisti, a che è stato in grado di generare una community di appassionati. Sintomo, questo, della qualità dei prodotti e dei servizi.
Un esempio? M4 Tuning. Si tratta di un punto vendita specializzato in componenti di tuning. I suoi filtri aria sportivi sono efficienti, esprimono una qualità elevata e vengono proposti a prezzi più che equilibrati.
Soprattutto, M4 Tuning predispone un servizio di assistenza realmente utile, gestito da uno staff di esperti e appassionati, che parlando la stessa lingua degli altri appassionati. Guidano dunque i clienti verso l’acquisto più adatto alle loro esigenze, impostando un dialogo all’insegno della cordialità e dell’ascolto.