Se c’è un progresso della tecnologia che è veramente visibile a tutti, questo è sicuramente quello dell’automazione: da esclusiva dei processi industriali più complessi e costosi, è diventata un elemento quasi scontato della vita di tutti i giorni di ciascuno di noi. Ci aiuta nel nostro lavoro, rende più comoda la nostra esistenza: un esempio tipico di questo fatto è sicuramente rappresentato dai cancelli automatici, un tempo riservati solamente a case e aziende con grandi budget e oggi alla portata di tutti.
I cancelli automatici sono diventati così popolari perché di fatto semplificano di parecchio la vita, rendendo l’accesso molto più comodo: vi è mai successo di dover aprire il cancello del viale d’ingresso per passare con l’automobile sotto una pioggia scrosciante, infradiciandovi? Il cancello automatico vi permette di usare un telecomando dall’interno della vettura. Allo stesso tempo, con un sistema di controllo a distanza, è possibile verificare gli accessi e implementare una totale sicurezza con metodi molto più semplici di quelli che sarebbero stati necessari un tempo.
Tanta diffusione ha infatti causato un’altra importante conseguenza: la nascita di un mercato molto più vasto ha dato spazio a numerosi concorrenti, e questo ha portato ad un generale abbassamento del livello di prezzo legato all’installazione di un qualsiasi modello di cancello automatico. E allo stesso modo, proprio per venire incontro alle richieste di una clientela sempre più vasta, si sono moltiplicati modelli e funzioni, con un vantaggio che è mano a mano diventato dell’intero settore. Oggi, installare un cancello automatico è una scelta sicura, economica, esteticamente valida e perfettamente praticabile.