Avere un sito web, in una strategia di comunicazione integrata, insieme ai social media è la decisione più saggia che puoi fare. Infatti, il segreto è quello di essere ovunque siano i tuoi clienti e non mettere mai tutte le uova nello stesso paniere. Cosa vogliamo dire con questo?
Che certamente è ottimo riuscire ad interagire con le persone sui social media, ma avere una presenza forte su Google è determinante per il tuo successo online. Dunque, condividi sul tuo sito web, ma assicurati di avvisare i clienti sui social media e di fornire loro un motivo per seguirti.
3 utili motivi per avere un sito web
In questo articolo desideriamo aiutarti a decidere se rafforzare ulteriormente la tua presenza online e investire in un sito web. Per questo motivo vogliamo indicarti delle dritte utili sul perché devi avere un sito web.
Avere un sito web migliora la tua presentazione aziendale digitale
Ricordi quei bei vecchi tempi dei biglietti da visita? Tutti ne avevano uno e li lanciavamo come coriandoli ad ogni evento importante. Le persone erano in competizione per chi aveva il biglietto da visita più bello. Oggi, anche se quel tempo è passato, abbiamo sostituito i biglietti da visita con i siti web. Lo sai che il 75% degli acquirenti giudica la tua credibilità dal design del tuo sito web?
Dunque, investi nella tua presenza online come faresti con qualsiasi altra risorsa stampata. Trova un buon web designer e pagalo bene. Non essere manina corta su questo, perché le persone ti giudicheranno per il tuo sito. Inoltre, tieni sotto libro paga un buon marketer che sappia indicarti la strada su che strategia di comunicazione adottare.
Avere un sito web performante è ottimo per dare forza al tuo brand e migliorare la reputazione
Il 40% delle piccole imprese non ne possiede un sito web. Dunque, se stai investendo nella costruzione di una presenza online al di fuori dei social media, questo è il momento per:
- Investite nella tua attività digitale in generale.
- Sforzarti di realizzare un business online scalabile e sostenibile.
- Interessarti sulle abitudini del tuo pubblico di riferimento.
Questi tre fattori da soli influenzano il modo in cui le persone pensano di un brand e della sua reputazione online. A parte questo, cerca di dare una continuità di immagine sul tuo sito web. Utilizza gli stessi colori del tuo brand e cerca di esprimere la tua unicità. Questo non è semplice da realizzare sulla pagina aziendale dei social media.
Altro aspetto da non sottovalutare è la scelta di un buon provider per poggiare il tuo sito web su un buon hosting. Se hai intenzione di fare le cose serie non scegliere un hosting condiviso con altri siti web. Meglio scegliere un vps hosting che ti permette di avere migliori performance e una sicurezza maggiore.
Se sei posizionato su Google, puoi farti trovare dagli utenti nel momento del loro bisogno
Oltre il 90% di tutto il traffico del sito web proviene da Google. E se ciò non basta per convincerti ad essere posizionato nella SERP di Google, considera che l'ottimizzazione di un sito web per i motori di ricerca (SEO) genera il 1000% di traffico in più rispetto ai social media.
Senza un sito web, non puoi riuscire a posizionarti efficacemente sul più grande motore di ricerca del mondo. Le persone non possono riuscire a trovarti e perderai molti soldi, garantito!