E’ possibile vendere auto sinistrate a privati? E’ la domanda che si pone chi si ritrova con un auto incidentata, pesantemente danneggiata, magari inservibile. In questi casi, la riparazione può risultare poco conveniente, specie se il sinistro si preannuncia ostile. Tanto vale, dunque, cercare di vendere la vettura a chi, per un motivo o un per un altro, potrebbe trovarla utile.
Occorre però fare attenzione a questo “chi”. Se si opta per la soluzione privato-privato, infatti, si corrono rischi importanti. In questa guida descriveremo proprio questi rischi, suggerendo allo stesso tempo una proficua alternativa.
Vendere auto sinistrate a privati? Una soluzione imperfetta
Quando si rimane vittima di un incidente stradale, la prima preoccupazione è ovviamente la salute. La seconda, però, è lo stato della vettura. I danni possono essere ingenti e richiedere una spesa importante per la riparazione. A questo punto, spesso a malincuore, si pensa alla demolizione. Tuttavia, anche questa ha un suo prezzo. Insomma, tutti gli scenari si preannunciano pessimi.
Tutti tranne uno: la vendita dell’auto. Può sembrare bislacco, all’inizio, ma almeno in linea teorica un mercato delle auto sinistrate esiste. Se non altro, in funzione della rivendita dei pezzi scampati all’incidente o del riutilizzo dei componenti.
Eppure le transazioni riguardanti auto sinistrate tra privati possono riservare brutte sorprese. In primo luogo, la difficoltà a trovare un compratore. Di fatti, è come cercare un ago in un pagliaio. Le piattaforme di compro-vendo abbondano tra gruppi social e siti specializzati. Tuttavia, sono troppo generalisti per rappresentare una soluzione efficace. Inoltre, alcune sono male organizzate, decisamente confusionarie.
Può anche capitare che, dopo aver trovato un compratore con grande fatica, questi proponga un prezzo troppo basso, se non addirittura simbolico. Infine, vanno considerate le lungaggini burocratiche. Vendere un auto è sempre un impegno, a prescindere dallo stato in cui versa. Il riferimento è soprattutto al passaggio di proprietà, che va ratificato al cospetto di un ufficiale della Motorizzazione Civile, in una rivisitazione solo un po’ più snella del classico rogito notarile.
A chi vendere la propria auto sinistrata
E’ quindi necessario abbandonare l’opzione vendita? Assolutamente no. Basta rivolgersi alle persone più adatte. Anzi, alle agenzie. Stiamo parlando delle realtà specializzate nell’acquisto di auto sinistrate, danneggiate, incidentate, persino inservibili. Agenzie che hanno tutto l’interesse ad acquistare vetture di questo tipo, in quanto dispongono di canali veloci per la riparazione o al limite per la vendita dei materiali. La loro attività è un perfetto esempio di logica win-win. Ci guadagnano loro, ci guadagna soprattutto il proprietario del veicolo, che senza troppa fatica si sbarazza dell’auto e racimola anche un discreto gruzzolo.
Queste agenzie operano solo all’apparenza in un mercato di nicchia. In realtà, sono presenti un po’ ovunque. Sicché può trovare un’agenzia specializzata nell’acquisto di auto sinistrate a Ferrara come a Milano, giusto per citare una città medio-piccola e una metropoli.
Un’agenzia affidabile
Come riconoscere una buona agenzia di compro-vendo autovetture incidentate? Basta ricercare alcuni fattori.
In primo luogo, la disponibilità a ritirare il mezzo. Si tratta di un servizio essenziale e apprezzato, anche perché in genere le auto incidentate sono un “peso morto”.
Un altro criterio è la trasparenza. La questione non riguarda solo la gestione del cliente, ma anche l’onestà con cui viene condotta la fase di trattativa. Un’agenzia trasparente dichiara quali criteri utilizza per la formazione del prezzo, e di conseguenza trova un punto di caduta che soddisfi tutti.
Infine, l’agenzia deve assistere dal punto di vista burocratico e se necessario fiscale il proprietario della vettura. Il riferimento è in particolare al passaggio di proprietà, che rappresenta sempre una seccatura.
C’è un’agenzia che rispecchia fedelmente questo indentikit: AutoSinistrate24. E’ un’agenzia rapida, trasparente, che non lesina dettagli in fase di trattativa. I suoi prezzi, tra l’altro, sono più alti della media, specie in relazione alle auto totalmente inservibili.
Inoltre, è presente a macchia d’olio in tutto il nord e il centro Italia. Opera nella già citata Ferrara, ma anche a Milano, Brescia, Genova, Torino, Venezia, Reggio Emilia, Bologna, Rimini, Roma, Firenze. Per inciso, è raggiungibile un po’ ovunque, persino su Whatsapp. Anzi, incoraggia addirittura mandare foto del veicolo danneggiato, in modo da accelerare con i tempi. Un addetto valuterà lo stato dell’auto e proporrà a stretto giro una prima ipotesi di prezzo.