Ascensori: curiosità che, sono certa, non conosci!

Gli ascensori sono ormai entrati nel nostro quotidiano al punto da sembrarci oggetti comuni e non destare la nostra curiosità. Ma, dalla loro invenzione fino ai più moderni installati da Nova Elevators, sono tante le curiosità che, son certa, non conosci!

Facciamo una breve carrellata delle curiosità più divertenti che coinvolgono gli ascensori di tutto il mondo.

1 Il primo ascensore

L’idea di servirsi di dispositivi di sollevamento per le merci risale all’antichità. Si utilizzavano verricelli e corde che venivano azionati da uomini o animali.

Ma è nel 1854, durante l’Esposizione universale che si tenne a New York, che successe qualcosa di davvero innovativo. Elisha Otis presentò infatti il “paracadute” di sicurezza che permette di mantenere costante la velocità ed evita di sfracellarsi al suolo. Quando l’ascensore prende troppa velocità entra in azione una molla che attiva due cunei in grado di bloccare la discesa. Un’innovazione tecnica rivoluzionaria che permette all’ascensore di diventare sicuro anche per le persone.

Nel 1857 venne così installato il primo ascensore commerciale adibito al trasporto passeggeri segnando una pietra miliare nella storia degli ascensori di tutto il mondo.

Ci troviamo in un grande magazzino di New York, città all’avanguardia in fatto di innovazioni tecnologiche.

2 Museo dell’ascensore

Conosci Patrick Carrajat? Forse no e, lo ammetto, non è così grave. Si tratta di un curioso signore che, convinto del fatto che senza l'ascensore non potrebbero esistere le città moderne, ha addirittura pensato di fondare il Museo dell'ascensore di New York.

3 Ascensore con autista

I primi ascensori erano una novità assoluta e vista come qualcosa di davvero strano. Addirittura, l’idea era che fossero vere e proprie stanze in movimento e venivano arredati; ogni ascensore era infatti completato con lampadari, moquette, sedie e divanetti.

Una cosa, però, non è cambiata! Per salirci bisognava (e bisogna) chiamarlo. Quando ancora non esistevano dispositivi di chiamata a pulsante si era costretti a gridare per richiamare l’attenzione del manovratore. Poi, pian piano, compaiono le lampade da accendere per segnalare la propria presenza. È solo dal 1924 che l’ascensore non necessita di un manovratore ed è in grado di fermarsi da solo al giusto piano.

4 Ascensore HOT!

È una delle fantasie più hot di tutte… Sesso in ascensore! Ma sarà legale? Si rischia l’arresto? No, solo di essere scoperti in atteggiamenti poco dignitosi. Secondo un principio stabilito dalla Corte di Cassazione, non è infatti reato avere rapporti sessuali in ascensore. Anche qui, però, bisogna rispettare le regole: i rapporti si devono svolgere tra un piano e l’altro e la cabina non deve avere vetrate (Cass. 10060/2001).

5 C’è chi scende e chi sale!

Può sembrare strano ma l’ascensore è riuscito a stravolgere anche alcune regole sociali. Se infatti prima i piani alti erano i più economici, con l'invenzione dell'ascensore sono nati gli attici e le persone più benestanti si rubano i piani più alti.

6 L’ascensore più veloce al mondo

Sei un tipo impaziente e odi perdere tempo in ascensore? Per ricrederti dovresti provare quello installato presso il Guangzhou Chow Tai Fook Finance Centre di Guangzhou, nella Cina meridionale.

Si tratta infatti di un grattacielo alto 530 metri in cui è stato installato un ascensore che sale e scende all’incredibile velocità di 71,9 chilometri orari!  

Grazie a questo portentoso ascensore è possibile passare dal pianterreno al 95° piano in soli 43 secondi.  Per evitare fastidi alle orecchie è addirittura stato installato un complesso sistema di pressurizzazione.

7 Italia da record!

Qual è il paese con più ascensori al mondo? Al giorno d’oggi è la Cina, nazione che sta seguendo una crescita esponenziale.

C’è però un dato da record che ci riguarda da vicino: è proprio l’Italia che, con oltre 900.000 impianti, è al secondo posto della classifica mondiale per numero di ascensori installati